S.T.A. Barbotta » Avvisi » EMERGENZA CORONAVIRUS – COSA CAMBIA PER LE AZIENDE DOPO IL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’ 08 MARZO 2020?

EMERGENZA CORONAVIRUS – COSA CAMBIA PER LE AZIENDE DOPO IL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’ 08 MARZO 2020?

9 Marzo 2020

Sottolineiamo che il sopra citato decreto non determina il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative, né tantomeno il blocco dei trasporti e della circolazione delle merci da e per le zone rosse.

Rimane confermato  che ogni datore di lavoro pubblico o privato, si impegni ad attuare le misure necessarie per contrastare  la diffusione del virus e promuova tra i propri lavoratori un comportamento responsabile e attento.

Per maggiori dettagli consulta il nostro precedente articolo:

Come affrontare in azienda l’emergenza CODIV-19 (CORONAVIRUS)?

Inoltre il decreto contiene un forte invito da parte del Governo, ai datori di lavoro, affinché prediligano, laddove possibile, il lavoro in modalità smart working. L’intento è chiaramente quello di evitare i contatti sociali. Dove ciò non sarà possibile, perché la prestazione non è idonea ad esempio ad essere svolta con tali modalità, allora il lavoratore dovrà recarsi in sede o presso il luogo dove deve svolgere il proprio lavoro e il suo spostamento potrà essere giustificato nel caso di controllo da parte dell’autorità, esibendo adeguata documentazione.

Restiamo a Vostro supporto in caso siate interessati in quanto abbiamo predisposto un modello facsimile da utilizzare per comprovare  l’esigenza lavorativa.

Di cosa si occupa la tua impresa?
line
Rimani informato, iscriviti alla newsletter!
  • Agricoltura
  • Impianti
  • Commercio
  • Industria
  • Trasporti
consulenza
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci
line