Di cosa si occupa la tua impresa?

Autore: STA_Barbotta

In adeguamento a quanto già in vigore in Europa, il 2 settembre 2016 entrerà in vigore in Italia il D.Lgs 159/2016,pubblicato in gazzetta ufficiale del 18/08/2016, che abroga la direttiva 2004/40/CE e che attua la Direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dai campi elettromagnetici. Per […]
Leggi tutto
L’INAIL ha appena dato notizia dello stanziamento di 45 milioni di euro per il Bando ISI-Agricoltura 2016, finanziamento sostenuto da INAIL (25 milioni di euro) e Ministero del Lavoro (20 milioni di euro) per incentivare gli investimenti per l’acquisto o il noleggio di macchine e trattori caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, […]
Leggi tutto
In relazione all’anniversario del disastro di Seveso del 10 luglio 1976 ricordiamo che il 26 giugno 2015, con l’emanazione del decreto legislativo n° 105, l’Italia ha recepito la direttiva 2012/18/UE (cd. Seveso III), relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con  sostanze pericolose. Il provvedimento aggiorna la norma precedentemente vigente (D.lgs. n° 334/99, […]
Leggi tutto
Nella tua proprietà sono presenti fibre di amianto? Ti ricordiamo che è necessario effettuare una denuncia all’ATS (ex ASL) ai sensi della Legge Regionale 14/2012.   Tale legge ha introdotto l’applicazione di una sanzione amministrativa anche per la mancata effettuazione del censimento di materiali contenenti amianto in matrice compatta (es : tetti in cemento-amianto). La […]
Leggi tutto
Se possiedi o noleggi macchine movimento terra (escavatori idraulici, escavatori a fune, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli) ti ricordiamo che l’operatore che utilizza tali attrezzature deve sostenere un corso di formazione per ottenere l’abilitazione all’uso della stesse (art.73 D. Lgs. 81/2008 e s.m.i). Verifica se i lavoratori della vs azienda utilizzano, anche […]
Leggi tutto
21 Aprile 2016
Lo Studio Vecchi e Barbotta partecipa al TTIP il 30 maggio 2016. Scopri di cosa si tratta nel link seguente: http://eventi.schultzrisk.eu/ttip-agroalimentare/index.php
Leggi tutto
Dal 1 Giugno 2015 il Regolamento CLP (Regolamento CE n. 1272/2008 del 16 dicembre 2008) è entrato pienamente in vigore sia per  le sostanze che per le miscele. Di conseguenza sono definitivamente abrogate le vecchie normative sulla etichettatura: i vecchi pittogrammi neri su sfondo arancione sono sostituiti dai nuovi pittogrammi CLP, e le vecchie frasi […]
Leggi tutto
Riportiamo di seguito lo specchietto riepilogativo pubblicato da INAIL con le indicazioni e gli obblighi per l’abilitazione degli addetti che utilizzano le attrezzature elencate nell’accordo Stato Regioni 22/02/2012 nel comparto dell’agricoltura. Ti invitiamo a verificare casistica e relative scadenze in merito agli obblighi di formazione degli addetti.  
Leggi tutto
SCADENZE NAZIONALI 28/02/2016: Termine ultimo per la predisposizione della relazione annuale da parte del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose (ADR) Invio modello 6.5 CONAI per i soggetti che esportano imballaggi avvalendosi dell’esenzione del pagamento del contributo. 12/03/2016: Presentazione agli enti competenti del piano di gestione solventi, a meno di indicazioni diverse […]
Leggi tutto
line
Rimani informato, iscriviti alla newsletter!
  • Agricoltura
  • Impianti
  • Commercio
  • Industria
  • Trasporti
consulenza
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci
line