S.T.A. Barbotta » D.Lgs 81/2008 » Presidi Antincendio: Guida alla Manutenzione, Controllo Periodico e Sorveglianza

Presidi Antincendio: Guida alla Manutenzione, Controllo Periodico e Sorveglianza

1 Agosto 2023

Il D.M. 01/09/2021 prevede, a carico del datore di lavoro, l’obbligo di provvedere per gli impianti e le attrezzature antincendio:

  1. alla manutenzione intesa come operazione o intervento finalizzato a mantenere in efficienza ed in buono stato, impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio.
  2. ai controlli periodici intesi come insieme di operazioni da effettuarsi con frequenza non superiore a quella indicata da disposizioni, norme, specifiche tecniche o manuali d’uso e manutenzione per verificare la completa e corretta funzionalità di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio.
  3. alla sorveglianza intesa come insieme di controlli visivi atti a verificare, nel tempo che intercorre tra due controlli periodici, che gli impianti, le attrezzature e gli altri sistemi di sicurezza antincendio siano nelle normali condizioni operative, siano correttamente fruibili e non presentino danni materiali evidenti.

La norma prevede che la manutenzione e i controlli periodici debbano essere eseguiti da tecnici manutentori qualificati e annotati su un registro dei controlli antincendio mentre la sorveglianza può essere effettuata da personale interno all’azienda adeguatamente formato e addestrato.

Il registro dei controlli antincendio – anche detto registro antincendio – è un documento fondamentale da tenere in azienda e più in generale in tutti i luoghi di lavoro.

In aggiunta ai controlli periodici effettuati da personale specializzato, la sorveglianza consiste in una serie di attività di controllo visivo dei impianti e delle attrezzature antincendio con le cadenza temporali stabilite.

La sorveglianza può essere effettuata o:

  • dai lavoratori dell’azienda, normalmente presenti, adeguatamente formati e addestrati sulle corrette modalità di controllo, secondo le norme tecniche di riferimento;
  • dagli addetti alle emergenze precedentemente nominati e formati.

È fatto obbligo, per il personale incaricato, annotare e aggiornare volta per volta sui registri preposti tutte le attività di sorveglianza, controllo, verifica, revisione, interventi di manutenzione, informazione e formazione, in modo tale da poterli esibire in caso di controllo da parte degli organi di vigilanza (Vigili del Fuoco, ATS etc..) e poter dimostrare in caso di incendio di aver tenuto un comportamento diligente e rispettoso della normativa vigente.

Per garantire la corretta gestione degli impianti antincendio è fondamentale adottare un approccio completo alla sicurezza sul lavoro, che includa formazione del personale, analisi dei rischi e aggiornamento costante delle procedure. Lo Studio S.T.A. Barbotta affianca le aziende di Cremona e provincia nella gestione di tutti gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08.


Per approfondire la normativa e gli obblighi previsti dal D.M. 1 settembre 2021, è possibile consultare la sezione dedicata del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che illustra i criteri per il controllo, la manutenzione e la qualificazione degli addetti antincendio.

Di cosa si occupa la tua impresa?
line
Rimani informato, iscriviti alla newsletter!
  • Agricoltura
  • Impianti
  • Commercio
  • Industria
  • Trasporti
consulenza
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci
line