Di cosa si occupa la tua impresa?

Autore: STA_Barbotta

GESTIONE RIFIUTI La legge 205/2017 (Legge di bilancio 2018), entrata in vigore il 01/01/2018, ha introdotto nel D.lgs. 152/2006 s.m.i. l’articolo 194-bis per la “Semplificazione del procedimento di tracciabilità dei rifiuti e per il recupero dei contributi dovuti per il Sistri”. TENUTA REGISTRO E FORMULARI Il nuovo articolo ha portato delle sostanziali novità nella tenuta […]
Leggi tutto
POZZI – Comunicazione dei volumi di acqua prelevati nel 2017 per Regione Lombardia Si ricorda che, ai sensi dell’art. 33 del Regolamento Regionale n. 2 del 24 marzo 2006, tutti coloro che derivano ed utilizzano acqua pubbliche, ad eccezione dei prelievi di cui all’art. 4 dello stesso Regolamento, sono tenuti alla presentazione della denuncia dei […]
Leggi tutto
Ricordandovi che dal 12 ottobre 2017 è entrato in vigore un nuovo obbligo a carico delle imprese relativo alla comunicazione degli infortuni riassumiamo di seguito gli obblighi del Datore di Lavoro in caso di infortuni. CASO 1: INFORTUNI SUL LAVORO CHE COMPORTANO ASSENZA DI ALMENO UN GIORNO ESCLUSO QUELLO DELL’EVENTO E FINO A MASSIMO 3 […]
Leggi tutto
Il D. Lgs. 159/2016 ha recepito la Direttiva 2013/35/UE modificando il Capo IV del Titolo VIII del D. Lgs. 81/08. Pertanto il datore di lavoro è tenuto ad effettuare una valutazione del rischio per la salute e sicurezza dei propri lavoratori esposti a campi elettromagnetici secondo i criteri e i limiti individuati dal D. Lgs. […]
Leggi tutto
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la lettera circolare n. 3/2017 ha fornito alcune indicazioni al personale ispettivo in merito ai comportamenti omissivi dell’obbligo di sorveglianza sanitaria nel momento in cui la valutazione dei rischi evidenzi la necessità di sottoporvi il lavoratore (ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs. n. 81/08). Nella circolare, che ha per oggetto […]
Leggi tutto
Riportiamo integralmente l’articolo pubblicato sul sito INAIL relativamente ad un nuovo obbligo in capo ai Datori di Lavoro circa la comunicazione di infortuni accaduti ai propri lavoratori che hanno comportato un’assenza anche di solo un giorno. L’obbligo di tale comunicazione si differenzia ovviamente dal già esistente obbligo di denuncia per infortuni con assenza superiore ai […]
Leggi tutto
Partita la Fase I del nuovo Bando ISI INAIL, che finanzia le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro da parte di imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura. I progetti si intendono ovviamente come ancora da realizzare. Questa prima fase, […]
Leggi tutto
PROROGA SCADENZE ABILITAZIONE GUIDA MACCHINE AGRICOLE Si segnala che la scadenza prevista per il 12 marzo 2017 per l’effettuazione dei corsi di aggiornamento di cui appunto 9.4 dell’accordo Stato Regioni n. 53/12 è differita al 31 dicembre 2018. Ci si riferisce quindi ai lavoratori del settore agricolo in possesso di esperienza documentata di almeno due […]
Leggi tutto
Ricordiamo che l’art. 17, c. 1 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. prescrive che il Datore di Lavoro debba effettuare la valutazione di tutti i rischi incluso il rischio generato da eventi sismici. I luoghi di lavoro devono essere conformi ai requisiti indicati nell’Allegato IV” Allegato IV, punto 1.1.1:  “Gli edifici che ospitano i luoghi di […]
Leggi tutto
line
Rimani informato, iscriviti alla newsletter!
  • Agricoltura
  • Impianti
  • Commercio
  • Industria
  • Trasporti
consulenza
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci
line