Di cosa si occupa la tua impresa?

Autore: STA_Barbotta

L’art. 47 del D.Lgs 81/08 è relativo al Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Abbiamo estrapolato alcuni concetti fondamentali per far chiarezza relativamente l’elezione del RLS: è obbligatorio per tutte le aziende effettuare la riunione dei lavoratori per procedere all’elezione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)  individuandolo tra i lavoratori oppure scegliere di […]
Leggi tutto
L’Inail ha pubblicato il nuovo modulo OT23 per le domande di riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione. Il modello OT23 sostituisce il modello OT24 ed utilizzabile fino al 29/02/2020. Nel nuovo modulo l’Inail indica e predefinisce le azioni e i miglioramenti considerati validi al fine della riduzione. Gli interventi sono articolati in […]
Leggi tutto
L’abilitazione all’uso delle attrezzature di lavoro (es: carrelli industriali semoventi, carrello semoventi a braccio telescopico, carrello elevatore sollevatore telescopico rotativo, piattaforma di lavoro elevabile, gru per autocarro, gru a torre, autogru, trattori agricoli o forestali, macchine movimento terra, pompa per calcestruzzo) ha una validità di cinque anni dalla data di ultimazione del corso di formazione […]
Leggi tutto
Il D.U.V.R.I. (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze) è un documento obbligatorio introdotto dall’art. 26 del testo unico sulla sicurezza (D.Lgs n. 81/2008). Con tale documento il Datore di Lavoro Committente valuta i rischi specifici esistenti nel proprio ambiente lavorativo e indica le misure adottate per eliminare o ridurre al minimo i rischi da interferenze fra […]
Leggi tutto
L’art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/2008, definisce il PREPOSTO “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa” […]
Leggi tutto
Dal 27 maggio scorso è operativo il nuovo servizio telematico INAIL denominato CIVA tramite il quale i soggetti interessati possono gestire i seguenti servizi di certificazione e verifica delle attrezzature: – la denuncia di impianti di messa a terra; – la denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche; – la messa in servizio e […]
Leggi tutto
Come di consueto, anche a chiusura dell’anno 2018 INAIL ha effettuato la pubblicazione del bando ISI (Incentivi di Sostegno alle Imprese) per iniziative e finanziamenti a fondo perduto relativi a progetti volti a migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’ammontare messo a disposizione dall’Istituto è stato suddiviso in 5 Assi […]
Leggi tutto
Il datore di lavoro che possiede un apparecchio di sollevamento quali alcune tipologie di carrelli semoventi a braccio telescopico, carroponti, paranchi, gru a torre, gru su autocarro, ascensori, montacarichi, …  di cui all’allegato VII del D.Lgs. 81/2008 deve provvedere a: dare comunicazione di messa in servizio dell’attrezzatura all’Unità Operativa Territoriale INAIL competente perché provveda ad […]
Leggi tutto
Pubblichiamo il link per visualizzare un video realizzato da Unità Operativa Ospedaliera di Medicina del Lavoro (ASST di Cremona) in collaborazione con INAIL in seguito ad un’indagine conoscitiva sulla percezione del rischio per la salute e sicurezza in lavoratori immigrati, che operano nel territorio mantovano e cremonese. Iil video rappresenta un utile supporto alla formazione e […]
Leggi tutto
line
Rimani informato, iscriviti alla newsletter!
  • Agricoltura
  • Impianti
  • Commercio
  • Industria
  • Trasporti
consulenza
Hai bisogno di una consulenza?
Contattaci
line